NEXT-LAND - Didattica per esploratori di futuro
Si è concluso, nello scenario di Città della Scienza, il progetto “NEXT-LAND– Didattica per esploratori di futuro” che ha coinvolto tutti gli alunni delle classi II della scuola secondaria di I grado dell’Istituto dei plessi Radice, Selva Cafaro e San Francesco.
Il tutto si è potuto realizzare grazie alla felice sinergia tra Enti promotori e sostenitori: Next-Level, ente capofila e ideatore del progetto, Istituti scolastici in rete assieme ai loro docenti, che hanno beneficiato dei fondi PNRR, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, La Locomotiva onlus, Stellantis e Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo.
Le studentesse e gli studenti si sono cimentati in numerosi laboratori di approfondimento su materie come il Coding, la Fisica, la Biologia, la Geologia, la Chimica e la Robotica, partecipando a laboratori coinvolgenti ed innovativi tenuti da esperti e divulgatori presso Musei della città, Dipartimenti universitari, enti e imprese.
Hanno sperimentato parallelamente un percorso di orientamento che li portasse ad assumere maggiore consapevolezza rispetto alle scelte future, considerando la spendibilità delle materie scientifiche e la loro presenza intorno a noi, nella vita di tutti i giorni, come anche in numerose professioni del presente e del futuro.
La mattinata ha visto la partecipazione di un gruppo molto nutrito di genitori delle nostre studentesse e dei nostri studenti che hanno potuto assistere ad uno SCIENCE SHOW tenuto da Le Nuvole - Scienza.
Hanno potuto poi osservare la ricaduta del percorso attraverso le presentazioni dei ragazzi e delle ragazze che si sono alternati sul celebre palco della Sala Newton per indossare gli abiti dei divulgatori scientifici.
Il tutto si è concluso con una performance canora originale in stile rap composta e interpretata dai nostri studenti quale tributo a NEXT-LAND.
È stata una lunga ed entusiasmante esperienza che siamo sicuri resterà tra le più significative della carriera formativa dei nostri giovani studenti.